Max Giusti inaugura il suo nuovo ristorante a Roma con un video esilarante che conquista i social e svela un menù sorprendente.
Il celebre comico Max Giusti ha sorpreso i suoi fan e il pubblico con l’apertura del suo primo ristorante, “La Pisanella”, situato all’interno del circolo tennis “Play Pisana” a Roma. La notizia è stata annunciata in modo originale e divertente tramite un video pubblicato su Instagram, in cui Giusti sfoggia le sue abilità di imitatore interpretando i famosi chef Antonino Cannavacciuolo e Alessandro Borghese. Nel video, Giusti offre un’anteprima del ristorante e del menù, che si distingue per una proposta culinaria innovativa, allontanandosi dalla tradizionale cucina romana. L’apertura del ristorante è il risultato di una decisione ponderata da parte del comico, che ha voluto rilanciare il locale dopo la chiusura del precedente gestore.

Un annuncio divertente che conquista i social
Max Giusti ha scelto di annunciare l’apertura de “La Pisanella” attraverso un video pubblicato sul suo profilo Instagram, che ha rapidamente catturato l’attenzione dei social. Nel video, il comico imita i celebri chef Antonino Cannavacciuolo e Alessandro Borghese, regalando momenti di puro divertimento ai suoi fan. “Ciao a tutti, sono Max Giusti e ho aperto ‘La Pisanella’, il mio primo ristorante”, esordisce Giusti nel video, mostrando gli interni del locale e alcuni dei piatti presenti nel menù. Il comico conclude il video con una battuta in cui afferma di stare lontano dai fornelli, lasciando la cucina agli chef e pizzaioli del ristorante, mentre lui si dichiara pronto a sfidare chiunque come cameriere.
Il motivo dietro l’apertura de “La Pisanella”
Situato all’interno del circolo tennis “Play Pisana” in via Matteini 35, a Roma, “La Pisanella” rappresenta il frutto di una scelta ben ponderata da parte di Max Giusti. Il comico, che da tempo gestisce il circolo sportivo, ha deciso di intervenire personalmente dopo la chiusura del ristorante precedente. In un’intervista rilasciata a Gambero Rosso, Giusti ha spiegato di aver cercato più volte di affidare la gestione del locale a terzi, senza mai trovare imprenditori in grado di garantire un servizio di qualità e continuità. Da qui la decisione di prendere in mano la situazione e rilanciare il ristorante con una nuova gestione.
Un menù originale che sorprende
A differenza di quanto ci si potrebbe aspettare, “La Pisanella” non offre cucina tipica romana. Max Giusti ha spiegato che la scelta è stata fatta per differenziarsi dalla precedente gestione. Il menù attuale comprende quattro primi piatti, accompagnati da antipasti particolari come crostoni con burrata, zest di limone e alici del Cantabrico, oltre alla parmigiana di melanzane e straccetti di manzo marinati in salamoia per 36 ore. Il ristorante propone anche gustose pizze, grazie alla collaborazione con un abile pizzaiolo che realizza pane fatto in casa e una pizza romana bassa e croccante.
I secondi piatti tra tradizione e innovazione
Tra i secondi piatti, Max Giusti ha voluto inserire una proposta ispirata alle polpette di un caro amico, Diego Abbatantuono. “A Che Tempo Che Fa ho assaggiato le sue polpette e mi sono detto: ‘Come faccio all’inizio a dare un servizio veloce alla clientela?'”, racconta Giusti. Le polpette sono disponibili in diverse varianti, tra cui vegetali, alla cacciatora e classiche al sugo, offrendo così un’opzione gustosa e rapida per i clienti del ristorante.
“`